Salta al contenuto principale

Disponibilità ad assumere incarico di Presidente e Scrutatore di ufficio elettorale di sezione

Presentazione domande rispettivamente entro il 31 ottobre 2025 e il 30 novembre 2025

Data :

2 ottobre 2025

Municipium

Descrizione

 

PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE

Sono aperte fino al 31 ottobre 2025 le iscrizioni all’albo dei Presidenti di seggio elettorale.

REQUISITI:

  • essere elettori del Comune;
  • possedere un titolo di studio non inferiore al diploma d’istruzione secondaria di secondo grado.

SONO ESCLUSI DALLE FUNZIONI DI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE:

  • i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  • gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
  • gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali, i dipendenti comunali addetti o comandati, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l’Ufficio Elettorale comunale;
  • i candidati alle elezioni;
  • le persone che alla data delle elezioni abbiano superato il settantesimo anno di età.

SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

Le iscrizioni all’albo degli Scrutatori di seggio elettorale, invece, sono aperte fino al 30 novembre 2025.

REQUISITI:

  • essere elettori del Comune
  • avere assolto gli obblighi scolastici

INCOMPATIBILITÀ ALLA NOMINA:

  • essere dipendente del Ministero dell’Interno, delle Poste e telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • appartenere alle Forze Armate in servizio;
  • svolgere presso le ASL le funzioni già attribuite al medico provinciale, all’ufficiale sanitario o al medico condotto;
  • essere segretario comunale, dipendente comunale addetto o comandato, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l’ufficio elettorale comunale;
  • essere candidato alle elezioni.

 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Le domande vanno presentate all’Ufficio Servizi Demografici, per la loro trasmissione alla Commissione Elettorale che accerterà il possesso dei requisiti e l’inesistenza delle condizioni di incompatibilità.
La domanda può essere presentata personalmente dall’interessato oppure inoltrata per posta o via mail a anagrafe@comune.peschieradelgarda.vr.it allegando una fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 13:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot